Un racconto per immagini della Quaresima 2025 [vai]
È disponibile il nuovo numero della rubrica parrocchiale del mese di aprile [vai]
Siamo in vista dei riti della Settimana Santa; i prossimi appuntamenti preparatori:
- per i tradizionali “VENERDÌ SALTA LA CENA”, venerdì 11 alle ore 19,30 in teatro, catechesi di P. Craig Morrison, O. Carm sulla "Crocifissione Bianca" di Marc Chagall.
- sabato 12 alle ore 9, appunatamento per la pulizia straordinaria della chiesa.
- domenica 13, Domenica delle palme: SS. Messe in orario festivo; quella delle ore 10,00 inizia con la processione solenne dal parco adiacente la chiesa.
PER TUTTO IL PERIODO QUARESIMALE SARÀ DISPONIBILE IL CESTONE IN FONDO ALLA CHIESA PER LA RACCOLTA DI VIVERI E OFFERTE CHE DISTRIBUIREMO ALLE PERSONE SEGUITE DAL CENTRO DI ASCOLTO.
L’Assemblea Sinodale delle Chiese in Italia, riunita a Roma dal 31 marzo al 3 aprile, nel solco del cammino compiuto in questi anni guidato dall’ascolto della Parola e dallo Spirito, continua a cogliere i segni dell’azione di Dio nel “cambiamento d’epoca” con il proposito di rilanciare e orientare il percorso ecclesiale di conversione missionaria.
Cogliendo la ricchezza della condivisione, questa Assemblea stabilisce che il testo delle Proposizioni, dal titolo “Perché la gioia sia piena”, venga affidato alla Presidenza del Comitato Nazionale del Cammino sinodale perché, con il supporto del Comitato e dei facilitatori dei gruppi di studio, provveda alla redazione finale accogliendo emendamenti, priorità e contributi emersi.
Il messaggio di papa Francesco all’Assemblea [leggi]
Una forte scossa di terremoto di magnitudo 7.7 ha colpito la Birmania, con epicentro a 16 km a nord-ovest di Saigang, nel centro del Paese. L’annuncio è stato fatto dall'istituto geosismico americano, l’Usgs, che ha avvisato che il bilancio delle vittime potrebbe arrivare a migliaia di persone; molti gli edifici crollati a Mandalay, secondo fonti della protezione civile locale.
Intanto le autorità di Bangkok stanno consigliando ai residenti di alcuni edifici della città di evacuare per via dei danni subiti, aggiungendo di aver ricevuto quasi mille segnalazioni di "problemi strutturali" in tutta la città a seguito del terremoto.
La Caritas Italiana è in contatto con Caritas Internationalis e segue con attenzione gli sviluppi e l’evolvere dell’emergenza.
È possibile contribuire agli interventi di Caritas Italiana per l’emergenza, utilizzando il conto corrente postale n. 347013, o donazione on-line, o bonifico bancario specificando nella causale “Emergenza Myanmar”tramite:
Banca Popolare Etica, via Parigi 17, Roma – Iban: IT24C0501803200000013331111
Speciale su Giovanni Paolo II a venti anni dalla morte
Il sito è nato il 1 gennaio 2001 e fino al 3 dicembre 2006 aveva ricevuto 14.000 visite.
Al 31 marzo 2025 le visite certificate totali sono state 1.460.522; grazie a tutti!
le statistiche del sito