FESTA PATRONALE SMRM - MAGGIO 2025
Il programma completo con tutti gli appuntamenti [leggi]
Ci potranno essere variazione che saranno comunicate attraverso i canali social della parrocchia.
Disponibile il numero di maggio della rubrica parrocchiale [vai]
Tra i primi appuntamenti in programma:
Da martedì 6 - MADONNA PELLEGRINA NEI CORTILI DEL QUARTIERE
Si inizia da Via Marforio, 8-12.
- Ore 18:30: Santo Rosario a seguire S. Messa (nei giorni dedicati, non ci sarà la S. Messa in chiesa che viene sostituita da quella nel cortile).
Prossimi appuntamenti: giovedì 8, martedì 13, giovedì 15, martedì 20; i cortili verranno comunicati di settimana in settimana a seconda delle condizioni meteo.
Sabato 10 - PELLEGRINAGGIO GIUBILARE ALLA BASILICA DI SAN PAOLO
Entro venerdì 9 dare l’adesione in segreteria parrocchiale per l’organizzazione dei posti auto.
- Ore 9:00 appuntamento in parrocchia e partenza con le automobili.
- Ore 10:00 Preghiera Penitenziale nella piazza della Basilica seguita dal passaggio della Porta Santa.
Sabato 17 - 50° ANNIVERSARIO APCT
- Ore 20:00 spettacolo in teatro, “Turandot” di Giacomo Puccini. Info https://www.cantoritorrespaccata.it
Replica domenica 18 maggio alle ore 18:00.
Domenica 18 - 43ª MARATONINA DI TORRE SPACCATA
- Ore 8:00 S. Messa per i partecipanti alla Maratonina.
- Ore 9:00 Partenza Maratonina, a seguire premiazioni e dedica della Sala-teatro parrocchiale a p. Lucio Maria Zappatore, fondatore dell’APCT.
Come da tradizione la Maratonina non competitiva si corre su un percorso di 5 km; per i più preparati ci si può iscrivere alle distanze di 10 km e 15 km.
Iscrizioni: quota € 5, gadget ad ogni iscritto; presso la segreteria parrocchiale (martedì e giovedì 10:00-12:00/ mercoledì e venerdì 16:00-18:00). Dal 12 al 17 maggio, tuti i giorni con lo stesso orario.
ATTENZIONE: NON CI SARANNO LE SS. MESSE DELLE ORE 8:30 E DELLE ORE 10:00.
Altre notizie: abbiamo celebrato il Giubileo degli Adolecenti [cronaca e foto]
Dal 4 maggio si aprono le iscrizioni per il CENTRO ESTIVO 2025.
Quest'anno ci sarà una grande novità: la collaborazione con la palestra IMPETUS permetterà ai bambini e ai ragazzi di vivere nuove esperienze.
Per maggiori informazioni: Camilla 3347829905 - Riccardo 3476380450
Si dà il nome di Tempo Pasquale al periodo formato dalle settimane che decorrono dalla Domenica di Pasqua al sabato dopo la Pentecoste. Questa è certo la parte più sacra dell'anno, perché ad essa converge l'intero ciclo liturgico.
Ce ne rendiamo conto facilmente considerando l'importanza della festa di Pasqua, chiamata fin dagl'inizi del Cristianesimo la "Festa delle feste", la "Solennità delle solennità", allo stesso modo, ci dice il Papa San Gregorio, per cui la parte più sacra del Tempio di Gerusalemme si chiamava il "Santo dei Santi".
È infatti nel giorno di Pasqua che la missione del Verbo incarnato, fino ad ora sempre tesa a questa meta, raggiunge la pienezza del suo compimento; è nel giorno di Pasqua che il genere umano viene risollevato dalla sua caduta e rientra in possesso di tutto ciò che aveva perduto per il peccato di Adamo. [scheda]
Papa Francesco, dodici anni di processi, nuovi dinamismi e porte aperte
Il sito è nato il 1 gennaio 2001 e fino al 3 dicembre 2006 aveva ricevuto 14.000 visite.
Al 31 marzo 2025 le visite certificate totali sono state 1.460.522; grazie a tutti!
le statistiche del sito